CHI SONO

La Mia Storia

Ogni persona ha un percorso unico e personale che dà forma alla propria identità professionale. La mia identità professionale di oggi la devo proprio alla mia storia di vita: ho vissuto un’adolescenza segnata da una forte complessità interiore e la mancanza di consapevolezza e di strumenti per gestire il mio sconforto mi ha portato a disconnettermi dal mio corpo, subendo le narrazioni della mia mente e perdendo il mio potere di agentività.
A un certo punto, però, ho incontrato lo yoga e questo ha rappresentato l’inizio del mio processo iniziatico. Con dolcezza e disciplina, la pratica dello yoga mi ha riportata a casa dentro me stessa, aiutandomi a ristabilire quell’intima connessione tra mente e corpo che avevo perduto. Per questo oggi, professionalmente, aiuto le persone a ritrovare il contatto con il proprio corpo, come tempio sacro nel quale fare esperienza della propria unicità e verità: perchè ho sentito sulla mia pelle il suo potenziale profondamente trasformativo.

Grazie agli insegnamenti dello yoga e a passioni familiari, negli anni mi sono appassionata sempre di più al mondo della natura, dell’universo, della ciclicità. La natura è diventata la mia Casa, nella quale ritrovarmi e rigenerarmi ogni volta. Nel tantra non duale dello shivaismo kashmiro, la filosofia di yoga che studio, ho trovato una guida per la vita e per riconnettermi a questa sorgente universale. Mi ha dato e continua a darmi chiavi di lettura fondamentali per vivere nel mondo terreno e dare un significato anche alle esperienze più difficili.

Quando poi ho incontrato la psicologia, ho capito che questa branca di studi e lo yoga parlano per certi versi la stessa lingua nel percorso di consapevolezza di se stessi e delle connessioni umane, restituendo un grande valore ad entrambi e riscoprendo l’interconnessione originaria tra mente e corpo.
Grazie alla curiosità che da sempre mi caratterizza e lasciandomi ispirare dagli accadimenti della mia vita personale, ho incontrato negli ultimi anni tanti altri strumenti di evoluzione, come l’alimentazione ciclica e consapevole, la (psico)somatica e le tecniche psicocorporee, l’embodiment, la mindfulness, la medicina cinese tradizionale, la ciclicità femminile, mestruale e lunare, la scrittura intuitiva e i rituali.

“La nostra sofferenza, le nostre difficoltà, si sono accumulate nel corso degli anni. Ora possiamo approfittare dell’opportunità data dal potere della consapevolezza per alleggerire la nostra sofferenza, per noi stessi e per le generazioni che continueranno dopo di noi. Ecco perché dobbiamo avere il tempo di sederci in pace e ascoltare profondamente.”

Thich Nhat Hanh

L’Importanza degli Studi Professionali

Ho svolto la formazione per diventare insegnante di yoga RYT 250h con la scuola di Anusara® in Italia, studiando anche con insegnanti internazionali. Continuo a formarmi e ad approfondire la pratica dello yoga, esplorando anche ambiti come l’embodied flow.
Ho studiato Psicologia, laureandomi in magistrale a Trento dopo un periodo di studi all’estero, nei Paesi Bassi, dove ho potuto approfondire la psicologia positiva e le tecniche di auto-regolazione.
Lasciandomi ispirare da un mio grande interesse per l’ambito dello sport, ho svolto il tirocinio professionalizzante di un anno a Milano presso l’Istituto di Psicosomatica Integrata, grazie al quale ho potuto esplorare le connessioni profonde tra mente e corpo e approfondire il valore del soma nel campo delle emozioni e dell’esperienza psicologica.
Ho poi svolto due master di Mindfulness, certificandomi in diversi protocolli clinici (come MB‑EAT, MBCT, MBSR, MAPs ADHD, Making Friends with Yourself per adolescenti) e certificandomi come Insegnante e Terapista Mindfulness.
Ho inoltre seguito un corso di formazione offerto in lingua inglese dai massimi esponenti internazionali di somatica e psicologia (con la scuola The Embody Lab, corso dal titolo ‘Cura Somatica Integrata del Trauma’), imparando a comprendere e lavorare con il trauma da una prospettiva incentrata sul corpo, integrando il movimento, la teoria polivagale, i sistemi familiari interni e molto altro.

“La persona ha bisogno di conoscere se stessa, di essere padrona del suo corpo.
Altrimenti cercherà sempre l’autorità altrove: un medico, un farmaco, una cura, un trattamento.”

Françoise Mézières

Il Valore di Ogni Esperienza

Durante i miei studi ho avuto l’opportunità di lavorare in ambienti diversi, ognuno dei quali ha contribuito a dare forma alla mia professionalità di oggi. Ogni ruolo ricoperto ha apportato nuove sfide e insegnamenti, rafforzando le mie capacità e ampliando la mia rete di contatti. Celebro con affetto e gratitudine le collaborazioni passate e quelle nuove che stanno nascendo, perchè ognuna ha generato e genera idee innovative e trasformative.

In conclusione, la mia storia e i miei studi professionali sono il risultato di un incessante desiderio di apprendimento e miglioramento. La Vocazione che mi muove è l’Evoluzione dell’essere umano e del cosmo: credo profondamente nel valore della consapevolezza per promuovere un mondo libero, di pace e di armonia. Ogni mia azione è dedicata a questa pulsazione evolutiva.

“Saggio è chi crea Armonia tra il mondo in cui vive ed il mondo che vive in lui.”
Lao Tsu